Tag: agevolazioni

1 PREMESSA Con il DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore il giorno stesso, sono state disposte misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19). Di seguito vengono analizzate le ulteriori misure di sostegno a carattere finanziario contenute nel DL […]Continue reading

1 Premessa L’art. 1 co. 228, 230 e 231 della L. 30.12.2018 n. 145 (legge di bilancio 2019) ha introdotto un con­tributo a fondo perduto, in forma di voucher, a beneficio delle PMI, per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale, attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa […]Continue reading

1 Premessa L’art. 57-bis del DL 24.4.2017 n. 50 (conv. L. 21.6.2017 n. 96), come modificato dall’art. 4 del DL 16.10.2017 n. 148 (conv. L. 4.12.2017 n. 172), ha previsto il riconoscimento di un credito d’im­posta per gli investimenti incrementali in campagne pubblicitarie su stampa, radio e televisioni. Con il DPCM 16.5.2018 n. 90, pubblicato sulla […]Continue reading

Il credito di imposta per la formazione 4.0 e per l’acquisto di riciclati della plastica – Il voucher digitalizzazione – I nuovi adempimenti privacy per i piccoli studi professionali – La cassazione si pronuncia ancora sull’Irap – Limiti massimi detraibili per le spese di iscrizione alle università non statali – Aggiornata la guida sulle agevolazioni […]Continue reading

Il Ministero dello Sviluppo Economico (UIBM) e UNIONCAMERE prevedono la concessione di agevolazioni per la registrazione di marchi europei e internazionali attraverso il bando MARCHI+3, pubblicato il 6 dicembre 2017 . Le domande potranno essere inviate via PEC dal 7 marzo 2018 in poi e saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Le risorse a […]Continue reading

Le agevolazioni alle imprese mediante gli accordi per l’innovazione, gli ultimi chiarimenti sullo split payment, al via “Fai D.A. te” per la rottamazione bis, detrazione IVA ammessa anche se il fornitore è cessato, alcune precisazioni sulle detrazioni per redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, i rimborsi spese agli agenti sono soggetti a ritenuta, il […]Continue reading

Dal 16 ottobre è possibile presentare le domande per i servizi di temporary export manager, il regime forfettario del nuovo codice del terzo settore, IVA al 4% per banche dati on line, la dogana fa luce sulle novità dei modelli INTRASTAT, rinviato l’obbligo dell’assicurazione per gli avvocati, alcune sentenze della Cassazione. Dal 16 ottobre è […]Continue reading