Tag: disciplina

1 premessa L’art. 1 co. 174 – 185 della L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) ha previsto la possibilità per i contribuenti di fruire di un ravvedimento operoso speciale per le violazioni commesse sino al periodo di imposta 2021, che comporta la riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo. È necessario pagare per intero […]Continue reading

1 premessa L’art. 37 del DL 21.3.2022 n. 21 (conv. L. 20.5.2022 n. 51) prevede, per il 2022, un contributo a titolo di prelievo solidaristico straordinario a carico dei soggetti che producono, importano o rivendono energia elettrica, gas o prodotti petroliferi, ossia di quei soggetti che, in ragione dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore, […]Continue reading

1 premessa La determinazione Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 23.12.2021 n. 493869, emanata di con­cer­to con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e d’intesa con l’ISTAT, ha apportato alcune modifiche alla presentazione dei modelli INTRASTAT, per le operazioni effettuate a partire dall’1.1.2022. In particolare: sono stati modificati gli elenchi riepilogativi relativi alle cessioni e agli acquisti […]Continue reading

1 premessa Il provv. Agenzia delle Entrate 28.10.2021 n. 293378 ha definito i termini per la presentazione del­le comunicazioni per fruire del credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tes­si­le, della moda e degli accessori, ai sensi dell’art. 48-bis del DL 19.5.2020 n. 34 (conv. L. 17.7.2020 n. 77), previsto per contenere gli effetti […]Continue reading

1 premessa Con l’art. 19 co. 2 – 7 del DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. “Sostegni-bis”), conv. L. 23.7.2021 n. 106, il le­gi­slatore ha potenziato, in via transitoria, la disciplina dell’ACE, prevedendo che gli incrementi rilevati nel solo 2021 possano beneficiare di un coefficiente di remunerazione potenziato al 15% in luogo dell’1,3% ordinario (c.d. “super ACE”). […]Continue reading