Blog

1 premessa L’art. 1 del DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. DL “Ristori”) e l’art. 2 del DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. DL “Ristori-bis”) hanno introdotto contributi a fondo perduto destinati agli operatori economici interessati dalle nuove misure restrittive, disposte dai DPCM 24.10.2020 e 3.11.2020. L’erogazione di tali contributi avviene: con modalità automatica, se il beneficiario del […]Continue reading

1 premessa L’art. 59 del DL 14.8.2020 n. 104 (c.d. decreto “Agosto”), conv. L. 13.10.2020 n. 126, ha previsto la concessione di uno specifico contributo a fondo perduto agli esercenti attività econo­miche e commerciali nei centri storici dei Comuni turistici.   Con il provv. Agenzia delle Entrate 12.11.2020 n. 352471: sono state definite le modalità e […]Continue reading

1 premessa Con il DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. decreto “Ristori-bis”), pubblicato sulla G.U. 9.11.2020 n. 279, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 149/2020 è entrato in vigore il 9.11.2020, giorno stesso della sua pubblicazione. Tuttavia, per nu­merose disposizioni sono previste […]Continue reading

1 Premessa La determinazione della seconda o unica rata degli ac­conti IRPEF, IRES, IRAP, delle relative addi­zionali e imposte sostitutive, dell’IVIE e dell’IVAFE, relativi al 2020, deve tenere conto delle novi­tà riepilogate nella tabella che segue e più avanti illustrate.   Fattispecie Norma di riferimento Riduzione della misura dell’acconto complessivamente dovu­to per i contribuenti che adottano […]Continue reading

1 premessa Con il DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. decreto “Ristori-bis”), pubblicato sulla G.U. 9.11.2020 n. 279, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 149/2020 è entrato in vigore il 9.11.2020, giorno stesso della sua pubblicazione. Tuttavia, per nu­merose disposizioni sono previste […]Continue reading

1 premessa Con il DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”), pubblicato sulla G.U. 28.10.2020 n. 269, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 137/2020 è entrato in vigore il 29.10.2020, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste […]Continue reading

1 premessa Con l’art. 10 del DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. DL “Ristori”), pubblicato sulla G.U. 28.10.2020 n. 269 e in vigore dal 29.10.2020, è stata disposta la proroga del termine di presentazione dei modelli 770/2020, relativi all’anno d’imposta 2019. Il nuovo termine è stato stabilito al 10.12.2020, rispetto alla precedente scadenza del 2.11.2020 (in quanto […]Continue reading

1 premessa Con il DL 20.10.2020 n. 129 (c.d. “decreto Riscossione”), entrato in vigore il 21.10.2020, sono state emanate alcune misure in materia di riscossione esattoriale, che riguardano principalmente l’ulteriore sospensione dei termini di pagamento delle cartelle esattoriali nonché la proroga dei relativi termini di decadenza e di prescrizione.   Le modifiche introdotte non riguardano i […]Continue reading

1 premessa L’Agenzia delle Entrate, con il provv. 28.2.2020 n. 99922, successivamente aggiornato con il provv. 20.4.2020 n. 166579, ha approvato le nuove specifiche tecniche della fattura elettronica, adottabili, in via facoltativa, dall’1.10.2020 e, obbligatoriamente, dall’1.1.2021. Le molte novità contenute nel nuovo tracciato consentono, da un lato, di semplificare alcuni pro­cessi (si pensi, ad esempio, all’integrazione […]Continue reading

1 premessa Con il DL 14.8.2020 n. 104 (c.d. “decreto Agosto”), entrato in vigore il 15.8.2020, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 14.8.2020 n. 104 è stato convertito nella L. 13.10.2020 n. 126, entrata in vigore il 14.10.2020, pre­ve­­­dendo nume­rose novità […]Continue reading