Tag: novità

1 premessa Con il DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. decreto “Sostegni”), pubblicato sulla G.U. 22.3.2021 n. 70, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 41/2021 è entrato in vigore il 23.3.2021, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per nu­merose disposizioni […]Continue reading

1 premessa La presente Circolare analizza le principali novità del DL 31.12.2020 n. 183 (c.d. “milleproroghe”), co­me modificato in sede di conversione nella L. 26.2.2021 n. 21 (pubblicata sulla G.U. 1.3.2021 n. 51). 2 Proroga dei termini di approvazione dei bilanci e delle mo­da­lità di tenuta delle assemblee In sede di conversione in legge del DL 31.12.2020 […]Continue reading

1 premessa Con i provv. 16.10.2020 n. 329652 e 329676, l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni di coordinamento tra l’obbligo di comunicare i dati degli oneri detraibili ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata e l’obbligo di sostenere le spese con modalità di pa­ga­mento tracciabili affinché si possa beneficiare della detrazione IRPEF del […]Continue reading

1 premessa Con il DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. decreto “Ristori-bis”), pubblicato sulla G.U. 9.11.2020 n. 279, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 149/2020 è entrato in vigore il 9.11.2020, giorno stesso della sua pubblicazione. Tuttavia, per nu­merose disposizioni sono previste […]Continue reading

1 premessa Con il DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”), pubblicato sulla G.U. 28.10.2020 n. 269, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 137/2020 è entrato in vigore il 29.10.2020, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste […]Continue reading

1 premessa Con il DL 14.8.2020 n. 104 (c.d. “decreto Agosto”), entrato in vigore il 15.8.2020, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).   Il DL 14.8.2020 n. 104 è stato convertito nella L. 13.10.2020 n. 126, entrata in vigore il 14.10.2020, pre­ve­­­dendo nume­rose novità […]Continue reading

1 premessa   Con il DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. decreto “Rilancio”), pubblicato sulla G.U. 19.5.2020 n. 128 ed entrato in vigore il giorno stesso, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.   Il DL 19.5.2020 n. 34 è stato convertito nella L. 17.7.2020 n. 77, […]Continue reading

1 premessa Il DLgs. 1.6.2020 n. 45, pubblicato sulla G.U. 9.6.2020 n. 145, recepisce nel DPR 633/72 le novità IVA previste dall’art. 1 della direttiva 2017/2455/UE in materia di commercio elettronico “diretto”. In particolare, le disposizioni oggetto di recepimento riguardano: le regole di territorialità IVA stabilite per i servizi elettronici, di telecomunicazione e teleradio­dif­fusione (c.d. “servizi […]Continue reading

1 premessa I provvedimenti adottati per far fronte all’emergenza epidemiologica da Coronavirus hanno intro­dotto alcune novità, in ambito fiscale, anche ai fini dell’applicazione dei nuovi obblighi di memoriz­zazione e invio telematico dei corrispettivi di cui all’art. 2 del DLgs. 127/2015. Le novità derivano, in particolare: dall’art. 62 del DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), conv. […]Continue reading

1 premessa La direttiva 2018/1910/UE ha modificato la direttiva 2006/112/CE in materia di IVA, prevedendo una nuova disciplina per le cessioni intracomunitarie. In ragione di ciò, il regolamento UE 4.12.2018 n. 1912, modificando il regolamento UE 15.3.2011 n. 282, ha introdotto specifiche presunzioni relative all’effettuazione delle anzidette cessioni in­tra­comu­nitarie. La nuova disciplina, prevista dalla direttiva 2018/1910/UE […]Continue reading