Tag: novità

1 premessa Con il DL 2.3.2024 n. 19, pubblicato sulla G.U. 2.3.2024 n. 52 ed entrato in vigore il 2.3.2024, sono state previste disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (c.d. decreto “PNRR”).   Il DL 2.3.2024 n. 19 è stato convertito nella L. 29.4.2024 n. 56, pubblicata sulla G.U. 30.4.2024 n. […]Continue reading

1 premessa L’art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19 (c.d. DL “PNRR”), conv. L. 29.4.2024 n. 56, ha introdotto un nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al piano transizione 5.0. Disposizioni attuative Con un DM di prossima emanazione saranno definite le disposizioni attuative dell’agevolazione. 2 imprese beneficiarie Possono accedere all’agevolazione le […]Continue reading

1 premessa Con la L. 15.3.2024 n. 36, pubblicata sulla G.U. 26.3.2024 n. 72, sono state previste una serie di agevolazioni al fine di: promuovere e sostenere l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo; rilanciare il sistema produttivo agricolo mediante interventi per favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agricolo. Entrata in […]Continue reading

1 premessa Con il DLgs. 8.1.2024 n. 1 pubblicato sulla G.U. 12.1.2024 n. 9, emanato in attuazione della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023 n. 111, sono state previste numerose disposizioni in materia di razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari (c.d. DLgs. “Adempimenti”).   Il DLgs. 8.1.2024 n. 1 è entrato in […]Continue reading

1 premessa L’art. 4 del DLgs. 30.12.2023 n. 216 (c.d. DLgs. “Riforma IRPEF-IRES”) ha introdotto, per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2023 (periodo d’imposta 2024 per i soggetti “solari”), una maggiorazione, ai fini della determinazione del reddito, del costo incrementale del lavoro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Si tratta, […]Continue reading

1 premessa Il DL 29.12.2023 n. 212 (c.d. “DL superbonus”), pubblicato sulla G.U. 29.12.2023 n. 302, introduce una serie di novità in materia di: superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020; blocco delle opzioni per la cessione del credito o lo sconto sul corrispettivo, ai sensi dell’art. 2 del DL 11/2023; detrazione per interventi di […]Continue reading

1 premessa Dall’1.7.2023 è diventata operativa la gran parte delle disposizioni di uno dei decreti attuativi della Riforma dello sport, il DLgs. 28.2.2021 n. 36. Le novità introdotte dal decreto sono particolarmente rilevanti per il modo sportivo, interessando soprattutto: l’inquadramento civilistico degli enti sportivi professionistici e dilettantistici; la nuova disciplina del lavoro sportivo, anche sotto il […]Continue reading

1 premessa Con il DL 10.5.2023 n. 51, pubblicato sulla G.U. 10.5.2023 n. 108 ed entrato in vigore l’11.5.2023, sono state emanate disposizioni urgenti, tra l’altro, in materia di proroghe di termini legislativi.   Il DL 10.5.2023 n. 51 è stato convertito nella L. 3.7.2023 n. 87, pubblicata sulla G.U. 5.7.2023 n. 155 ed entrata in […]Continue reading

1 premessa Dall’1.7.2023 è diventata operativa la gran parte delle disposizioni di uno dei decreti attuativi della Riforma dello sport, il DLgs. 28.2.2021 n. 36. Le novità introdotte dal decreto sono particolarmente rilevanti per il modo sportivo, interessando soprattutto: l’inquadramento civilistico degli enti sportivi professionistici e dilettantistici; la nuova disciplina del lavoro sportivo, anche sotto il […]Continue reading