Informativa 50/2021 – Detrazioni “edilizie” – Comunicazione dell’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura – Novità del DL 11.11.2021 n. 157 (c.d. decreto “Antifrode”)
1 premessa Con il DL 11.11.2021 n. 157 (c.d. decreto “Antifrode”), pubblicato sulla G.U. 11.11.2021 n. 269, sono state emanate misure di contrasto alle frodi in materia di detrazioni “edilizie”. Entrata in vigore Ai sensi dell’art. 5 del DL 157/2021, le nuove disposizioni sono entrate in vigore il 12.11.2021. 2 Comunicazione dell’opzione per lo sconto/cessione del credito […]Continue reading
Informativa 49/2021 – DL 6.11.2021 n. 152 (disposizioni per l’attuazione del PNRR) – Principali novità
1 premessa Con il DL 6.11.2021 n. 152, pubblicato sulla G.U. 6.11.2021 n. 265, sono state emanate disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), a seguito della crisi determinatasi dalla pandemia da COVID-19. Il DL 152/2021 è entrato in vigore il 7.11.2021, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose […]Continue reading
Informativa 48/2021 – Credito d’imposta per il settore tessile, della moda e degli accessori (art. 48-bis del DL 34/2020) – Termini di presentazione delle domande e sintesi della disciplina
1 premessa Il provv. Agenzia delle Entrate 28.10.2021 n. 293378 ha definito i termini per la presentazione delle comunicazioni per fruire del credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori, ai sensi dell’art. 48-bis del DL 19.5.2020 n. 34 (conv. L. 17.7.2020 n. 77), previsto per contenere gli effetti […]Continue reading
Informativa 47/2021 – DL 21.10.2021 n. 146 (c.d. “decreto fiscale”) – Principali novità in materia di lavoro
1 premessa Con il DL 21.10.2021 n. 146 (c.d. “decreto fiscale”), pubblicato sulla G.U. 21.10.2021 n. 252, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia economica e fiscale e di tutela del lavoro. Il DL 146/2021 è entrato in vigore il 22.10.2021, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. […]Continue reading
Informativa 46/2021 – DL 21.10.2021 n. 146 (c.d. “decreto fiscale”) – Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni
1 premessa Con il DL 21.10.2021 n. 146 (c.d. “decreto fiscale”), pubblicato sulla G.U. 21.10.2021 n. 252, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia economica e fiscale e di tutela del lavoro. Il DL 146/2021 è entrato in vigore il 22.10.2021, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. […]Continue reading
Informativa 45/2021- Emergenza epidemiologica da Coronavirus – Contributo a fondo perduto per i soggetti con ricavi o compensi tra 10 e 15 milioni di euro del DL “Sostegni-bis” – Modalità e termini di presentazione delle domande
1 premessa L’art. 1 co. 30-bis del DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. “Sostegni-bis”), conv. L. 23.7.2021 n. 106, ha esteso l’erogazione dei contributi a fondo perduto previsti dall’art. 1 del DL 41/2021 (c.d. “Sostegni”) e dall’art. 1 co. 5 – 13 dello stesso DL 73/2021 (contributo “alternativo” per attività stagionali del DL “Sostegni-bis”) ai soggetti con […]Continue reading
Informativa 44/2021 – Estensione dell’obbligo di “green pass” a tutti i lavoratori del settore privato – Art. 3 del DL 21.9.2021 n. 127 – Decorrenza dal 15.10.2021
1 premessa Introducendo l’art. 9-septies al DL 22.4.2021 n. 52, l’art. 3 del DL 21.9.2021 n. 127 prevede l’obbligo, per tutti coloro che svolgano una attività lavorativa nel settore privato, a prescindere dalla natura subordinata o autonoma del rapporto di lavoro, di possedere ed esibire su richiesta la certificazione verde COVID-19 (c.d. “green pass”), ai fini […]Continue reading
Informativa 43/2021 – Credito d’imposta per attività teatrali e spettacoli dal vivo – Disposizioni attuative – Modalità e termini di presentazione delle comunicazioni
1 PREMESSA L’art. 36-bis del DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. “Sostegni”), conv. L. 21.5.2021 n. 69, ha previsto un credito d’imposta per le imprese esercenti le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo, che hanno subito nell’anno 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 20% rispetto all’anno 2019. Con il provv. Agenzia delle Entrate 11.10.2021 […]Continue reading
Informativa 42/2021 – ACE innovativa (c.d. “super ACE”) – Sintesi della disciplina e comunicazioni all’Agenzia delle Entrate
1 premessa Con l’art. 19 co. 2 – 7 del DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. “Sostegni-bis”), conv. L. 23.7.2021 n. 106, il legislatore ha potenziato, in via transitoria, la disciplina dell’ACE, prevedendo che gli incrementi rilevati nel solo 2021 possano beneficiare di un coefficiente di remunerazione potenziato al 15% in luogo dell’1,3% ordinario (c.d. “super ACE”). […]Continue reading