Categoria: Circolare

1 PREMESSA Il DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. “Rilancio”) ha previsto una serie di disposizioni in materia di crediti d’im­posta, tra cui si segnalano le seguenti: il credito d’imposta sui canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo; il credito d’imposta per l’adeguamento dei pubblici esercizi; il nuovo credito d’imposta per la sanificazione dei luoghi […]Continue reading

1 premessa L’art. 13 del DL 30.4.2019 n. 34 (c.d. decreto “Crescita”), conv. L. 28.6.2019 n. 58, ha introdotto uno specifico obbligo comunicativo in capo ai soggetti passivi IVA che, avvalendosi di interfacce elet­troniche (es. mercati virtuali, piattaforme digitali, portali, ecc.), facilitano le vendite a di­stan­za di beni importati oppure le vendite a distanza di beni […]Continue reading

1 premessa La direttiva 2018/1910/UE ha modificato la direttiva 2006/112/CE in materia di IVA, prevedendo una nuova disciplina per le cessioni intracomunitarie. In ragione di ciò, il regolamento UE 4.12.2018 n. 1912, modificando il regolamento UE 15.3.2011 n. 282, ha introdotto specifiche presunzioni relative all’effettuazione delle anzidette cessioni in­tra­comu­nitarie. La nuova disciplina, prevista dalla direttiva 2018/1910/UE […]Continue reading

1 premessa Gli indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito, ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o pro­­fessioni: verificano la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale; esprimono, su una scala da 1 a 10, il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente. 2 applicazione degli ISA L’applicazione degli ISA per ogni singolo […]Continue reading

1 Diritto camerale annuale per il 2020 Relativamente al 2020, il diritto camerale annuale è dovuto nelle misure stabilite dal DM 21.4.2011 ridotte del 50%, in applicazione dell’art. 28 co. 1 del DL 24.6.2014 n. 90 (conv. L. 11.8.2014 n. 114) il quale aveva avviato un processo di progressiva riduzione degli importi del tributo.   Come […]Continue reading

1 premessa A decorrere dal 2020, i co. 738 – 783 dell’art. 1 della L. 27.12.2019 n. 160 (legge di bilancio 2020) hanno riscritto la disci­pli­na dell’IMU, con abolizione della TASI. La prima rata della “nuova” IMU per l’anno 2020 deve essere versata entro il 16.6.2020. Salvo futuri interventi legislativi, infatti, il termine non ha subito […]Continue reading

1 premessa È stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale il DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. decreto “Rilancio”), recante misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus. Il decreto si compone di 266 articoli ed è entrato in vigore il 19.5.2020. Il decreto dovrà essere convertito in legge e le relative disposizioni […]Continue reading

1 premessa Con gli artt. 61 e 62 del DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore il giorno stesso, recante misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emer­genza epidemiologica da Coronavirus, sono stati sospesi i termini di effettuazione di alcuni versamenti fiscali e contributivi. […]Continue reading

  COMUNICATO STAMPA Torino, 2 maggio 2020 RIPARTI PIEMONTE BONUS A FONDO PERDUTO DI 2500 EURO PER PUBBLICI ESERCIZI, PARRUCCHIERI E CENTRI ESTETICI  Il presidente della Regione Cirio: “Questa misura è uno dei principali pilastri del nostro Piano da 800 milioni per sostenere le famiglie e le imprese” Un contributo a fondo perduto alle categorie […]Continue reading

1 RICHIESTA INFORMAZIONI per il MODELLO REDDITI 2020 PERSONE FISICHE Di seguito abbiamo predisposto una scheda che riepiloga i dati e le informazioni necessarie al no­stro Studio per la compilazione della dichiarazione dei redditi modello REDDITI 2020, relativa all’an­­no 2019, delle persone fisiche. Per i soggetti titolari di redditi di lavoro autonomo professionale, gli imprenditori individuali […]Continue reading