Categoria: Circolare

1 premessa Sul S.O. n. 46 alla G.U. 30.12.2020 n. 322 è stata pubblicata la L. 30.12.2020 n. 178 (legge di bi­lancio 2021), in vigore dall’1.1.2021. 2 principali novità in materia fiscale e agevola­ti­va Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella sud­detta legge.   Argomento Descrizione Interventi di recupero […]Continue reading

1 RIDUZIONE allo 0,01% del tasso di interesse legale Con il DM 11.12.2020, pubblicato sulla G.U. 15.12.2020 n. 310, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. è stato ulteriormente ridotto dallo 0,05% allo 0,01% in ragione d’anno.   La variazione del tasso legale ha effetto anche in relazione ad alcune disposizioni fiscali e […]Continue reading

1 premessa La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze.   Di seguito si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni nell’ambito delle impo­ste sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA. 2 imposte sui redditi e IRAP […]Continue reading

1 premessa A decorrere dal 2020, i co. 738 – 783 dell’art. 1 della L. 27.12.2019 n. 160 (legge di bilancio 2020) hanno riscritto la disci­pli­na dell’IMU, con abolizione della TASI. Il termine entro cui deve essere versata la seconda rata della “nuova” IMU per l’anno 2020 è sta­bilito al 16.12.2020. In alcuni casi, tuttavia, l’eventuale […]Continue reading

1 Premessa Nella tarda serata di domenica 29.11.2020 il Governo ha approvato definitivamente il DL c.d. “Ri­stori-quater”, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal giorno stesso di tale pubblicazione. Gli artt. 1 e 3 del DL “Ristori-quater” prorogano i termini, in scadenza il 30.11.2020: per il versamento della seconda o unica rata […]Continue reading

1 premessa Con i provv. 16.10.2020 n. 329652 e 329676, l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni di coordinamento tra l’obbligo di comunicare i dati degli oneri detraibili ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata e l’obbligo di sostenere le spese con modalità di pa­ga­mento tracciabili affinché si possa beneficiare della detrazione IRPEF del […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 co. 2 del DL 23.11.2020 n. 154 (c.d. “Ristori-ter”), entrato in vigore il 24.11.2020, aggiunge il codice ATECO 47.72.10 “Commercio al dettaglio di calzature ed accessori” nell’Allegato 2 al DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. “Ristori-bis”), con l’effetto di consentire anche alle imprese di vendita al dettaglio di calzature, purché abbiano sede operativa […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 del DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. DL “Ristori”) e l’art. 2 del DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. DL “Ristori-bis”) hanno introdotto contributi a fondo perduto destinati agli operatori economici interessati dalle nuove misure restrittive, disposte dai DPCM 24.10.2020 e 3.11.2020. L’erogazione di tali contributi avviene: con modalità automatica, se il beneficiario del […]Continue reading

1 premessa L’art. 59 del DL 14.8.2020 n. 104 (c.d. decreto “Agosto”), conv. L. 13.10.2020 n. 126, ha previsto la concessione di uno specifico contributo a fondo perduto agli esercenti attività econo­miche e commerciali nei centri storici dei Comuni turistici.   Con il provv. Agenzia delle Entrate 12.11.2020 n. 352471: sono state definite le modalità e […]Continue reading